L' INQUINAMENTO

Le sostanze nocive prodotte dalle fabbriche , dagli impianti di riscaldamento , dalle automobili vengono
scaricate nell' aria e sono le cause dell' inquinamento atmosferico.
L' inquinamento dei fiumi, dei laghi e dei mari, è causato spesso dallo scarico delle acque sporche (liquami) delle fogne nei corsi d' acqua .
Anche le fabbriche scaricano nelle acque sostanze molto tossiche come cianuro e ammoniaca che hanno ucciso ormai ogni forma di vita nei corsi d' acqua lombardi, piemontesi , toscani e veneti , dove l' indu-stria è molto sviluppata . Anche i detersivi usati nelle lavatrici lasciano tracce di schiuma bianca perchè sono usati in modo non adatto .
Le acque inquinate possono diffondere gravi malattie infettive , come il tifo e l' epatite virale .
Tre regole importanti da seguire sono :
1) Non bere acqua dai pozzi e dalle fontane (si può bere solo se c'è scritto "potabile") .
2) Lavare sempre con molta cura frutta e verdura .
3) Non bagnarsi in laghi , fiumi o mari dove c'è un segnale con il divieto di balneazione (divieto di bagnarsi in quelle acque).
A causa dell'inquinamento dell'aria , abbiamo anche l'inquinamento del suolo, dove cadono le sostanze tossiche .
C'è anche l'inquinamento causato dai rifiuti che si potrebbe risolvere in parte con il riciclaggio dei materiali che possono essere riutilizzati.
L' inquinamento dei rumori , non è tenuto molto in considerazione ma causa problemi al nostro
sistema nervoso. Esso è causato nelle città soprattutto dagli automezzi , dai macchinari delle fabbriche, dagli elettrodomestici, dalle radio e dalle televisioni ; nei paesi talvolta anche il latrare dei cani che non vengono curati come si deve, o sono tenuti prigionieri in recinti, può provocare un fastidio insopportabile.
Home